Da quanti MHz funziona l'MC3362?

Casa Forum Forum CQ HAMRADIO Tecnica Da quanti MHz funziona l'MC3362?

Visualizzazione 7 post - 1 attraverso 7 (di 7 totale)
  • Autore
    Post
  • #11027 rispondere
    Anonimo
    Ospite

    Ho inviato questa e-mail all'aeroporto quando sono tornato, Avrei bisogno di sapere da quanti mhz può funzionare l'MC3362, perché voglio usarlo come ricevitore sulla banda CB.
    Bene grazie

    #11876 rispondere
    non c'è protezione
    Partecipante

    funzionerà senza problemi in CB, l'ho visto fare anche con la ricezione KV (VU2UPX ad es)

    il datasheet afferma che l'oscillatore interno arriva fino a 190Mhz, se ne viene utilizzato uno esterno il primo mixer può gestire 450Mhz. È testato ad una frequenza di ~50Mhz, quindi non ho paura di essere te, al massimo può succedere che il varicap interno avrà una capacità piccola e dovrai usarne uno esterno.

    nel peggiore dei casi, puoi utilizzare un intero oscillatore esterno.

    #11877 rispondere
    Anonimo
    Ospite

    Oh, quindi sul primo mixer che mixa ad una frequenza di 10,7 MHz posso anche inserire dall'esterno la frequenza con cui deve essere mixato il segnale in ingresso.?

    #11878 rispondere
    non c'è protezione
    Partecipante

    anno.

    quando cerchi su Google il nome della coppia, la scheda tecnica sarà tra le prime ed è scritta lì. è possibile utilizzare anche un cristallo di 3a armonica. il comando è con il cristallo 38.???Mhz

    per quanto ne so non c'è nessun filtro all'interno, quindi nel peggiore dei casi puoi usare un oscillatore di F+10,7 e poi raggiungerai sicuramente una frequenza utilizzabile (37Mhz e altro ancora)

    puoi anche usare veri e propri varicap (http://lpistor.chez-alice.fr/imagesite/radio/radioorig/rxblucw5.jpg)

    #11879 rispondere
    non c'è protezione
    Partecipante

    tu: http://www.cqham.ru/projects/7mhz_trx/mc3362trx_schem.gif

    oscillatore interno kmitat nechavaju su 7Mhz.

    ma a dire il vero si tratta già di un discreto potenziamento di quel circuito (mi ci è voluto un po' per capire come effettuano lo scambio di trasmissione/ricezione in modo che possa essere inviato loro.

    #11880 rispondere
    Anonimo
    Ospite

    OK, grazie per il tuo aiuto 🙂

    #11881 rispondere
    non c'è protezione
    Partecipante

    Sono felice di aiutarti se posso.

Visualizzazione 7 post - 1 attraverso 7 (di 7 totale)
Rispondi a: rispondere #11877 in Da quanti MHz funziona l'MC3362?
La tua informazione:




65 − = 55