Perché MMANA-GAL Basic nel 2025?Per gli radioamatori che si occupano di antenne, è un ottimo strumento gratuito per la modellazione delle antenne.Si contraddistingue per una precisione sufficiente per scopi radioamatoriali e una molto buona comprensibilità, compresi possibili traduzioni.Una minore precisione non è un problema, poiché l'antenna viene comunque costruita in un ambiente reale.Non conosciamo esattamente la conducibilità del terreno e non vediamo l'omogeneità del campo elettromagnetico.La simulazione delle antenne con programmi come MMANA-GAL Basic è quindi uno strumento - ma molto utile.Ecco perché anche oggiritorniamo.
La versione di base è stata sviluppata da DL1PBD e DL2KQ, con il nucleo di calcolo stesso basato sulla mutazione MININEC-3 di Alexandre Schewelewa.
In confronto alla versione PRO (commerciale), Basic ha limitazioni sul numero di fili, segmenti e altri parametri. Il nucleo è scritto in C++ ed è ottimizzato per consentire calcoli relativamente precisi, anche se è una versione più semplice rispetto a PRO.
Limiti e parametri di base di MMANA-GAL Basic
Nella versione Di base questi parametri sono limitati:
- numero massimo di segmenti: 8192
- numero massimo di fili: 512
Questi limiti sono molto inferiori rispetto alla versione PRO, che supporta migliaia di fili e segmenti, ma per le normali antenne (yagi, dipoli, multibanda) sono sufficienti.
Interfaccia utente e controllo

Il programma offre un'interfaccia utente grafica e tabellare. La definizione dell'antenna, l'editing dei fili, delle sorgenti e dei carichi avviene direttamente in forma tabellare, simile al lavoro in Excel: l'utente inserisce i valori nei campi e preme Invio.
La visualizzazione attuale dell'antenna è possibile in una vista 3D: ruotando il modello con il mouse lungo gli assi è possibile visualizzare la geometria da diversi angoli, ingrandire o selezionare un filo specifico.
Calcoli e analisi dell'antenna

Dopo aver definito l'antenna, il programma consente di avviare calcoli che includono il calcolo dell'impedenza al punto di alimentazione, SWR, guadagni, rapporto F/B e altre caratteristiche. I risultati possono essere visualizzati tramite vari grafici: curve di impedenza, SWR, guadagno in direzione, rapporto F/B.
Il programma offre anche la possibilità di ottimizzare i parametri dell'antenna. Gli utenti possono definire variabili (ad es. lunghezze dei fili, distanze tra gli elementi) e lasciare che il programma cerchi i valori ottimali che minimizzano lo SWR o massimizzano il guadagno.
Editore di fili e componenti
Nella versione Basic è disponibile Editor di fili, dove è possibile modificare la geometria dell'antenna - aggiungere nuovi fili, modificare i loro parametri (lunghezza, posizione, raggio), definire la segmentazione. Inoltre è disponibile Editor di elementi, che consente di configurare dettagliatamente le sorgenti (ad es. punto di alimentazione), i carichi (ad es. condensatori, induttanze) o impulsi.
Questo editor consente la modellazione di simulazioni di vari componenti passivi o attivi; nel programma ci sono strumenti per l'adattamento LC, il Q-match e altre tecniche comunemente utilizzate.
Radiazione delle antenne e analisi del campo lontano
La versione Basic consente di generare grafici del campo lontano dell'antenna, visualizzare le caratteristiche di guadagno in 2D (ad es. nel piano di elevazione o azimutale) e calcolare i parametri di base come fronte/retro (F/B).
È importante notare che nella versione Basic i passi per i calcoli 3D sono fissati a 5°, limitando la precisione della visualizzazione rispetto alla versione PRO, che consente passi più fini.

Altri strumenti e funzionalità utili
MMANA-GAL Basic fornisce anche strumenti per componenti ad alta frequenza - dopo il calcolo è possibile aggiungere induttanze, condensatori o componenti lineari come linee di trasmissione, e simulare il loro impatto sull'impedenza e sintonizzazione dell'antenna.
Il programma supporta anche registrazione della distribuzione di corrente in file CSV, in modo che gli utenti possano analizzare i flussi sui fili e esportarli per ulteriori analisi o visualizzazioni.
File e gestione del progetto
I modelli di antenna sono salvati nel formato .maa - comune per MMANA-GAL. La versione Basic può aprire i file creati nella versione PRO, ma solo se contengono fili e segmenti entro i limiti della versione Basic.
Per semplicità d'uso è possibile modificare direttamente i dati geometrici, le distanze dal suolo (ASL) o i parametri delle sorgenti e dei carichi nell'applicazione.
Installazione e localizzazione
L'installazione del programma è relativamente semplice: dopo aver scaricato il file ZIP dal sito ufficiale pagina di download della versione Basic di GAL-ANA, è possibile avviare l'installatore. Alcuni materiali di supporto consigliano di eseguire l'installazione con privilegi amministrativi per impostare correttamente i file di lingua e le configurazioni.
MMANA-GAL Basic supporta diversi linguaggi - tra cui l'inglese, il tedesco e il ceco. La lingua può essere cambiata nelle impostazioni attraverso la modifica del file mmnlanguage.txt, che si trova nella scheda 'Lingua' della cartella di installazione.

Vantaggi e limitazioni di MMANA-GAL Basic
Vantaggi
- Gratuito per uso non commerciale e amatoriale; ideale per radioamatori, studenti ed sperimentatori.
- Sufficientemente potente per antenne comuni (dipoli, Yagi, antenne multi-elemento).
- Interfaccia utente intuitiva con possibilità di visualizzazione 3D e dettagliata modifica.
- Supporto per componenti complessi e simulazione di elementi di adattamento e sintonizzazione (LC, Q-match, linee).
Limitazioni
- Numero limitato di segmenti e fili (8192 segmenti, 512 fili) rispetto alla versione PRO.
- Passo fisso di 5° per calcoli 3D che riduce la precisione della visualizzazione del raggio.
- Impossibilità di unire più modelli (come consente la versione PRO).
- Rispetto alla versione PRO manca la funzionalità di annullamento/ripristino illimitata e un controllo degli errori più avanzato nel modello.
Aggiornamenti e sviluppo di MMANA-GAL
Gli sviluppatori rilasciano regolarmente aggiornamenti; nella versione 3.0.0.31 sono stati unificati i formati dei file tra la versione Basic e PRO, accelerata la scrittura dei dati di corrente nel formato CSV e migliorate le opzioni di stampa del campo remoto.
Si consiglia di controllare regolarmente il sito ufficiale di GAL-ANA per una nuova versione, poiché potrebbero essere corretti errori o aggiunte piccole funzionalità che migliorano l'usabilità e la precisione delle simulazioni. La versione attuale è 3.5.3.82.
Conclusione
MMANA-GAL Di base MMANA-GAL Basic rappresenta uno strumento robusto, affidabile e accessibile per la modellazione delle antenne utilizzando il metodo dei momenti. Per radioamatori, studenti e sperimentatori, è un'ideale porta d'ingresso nel mondo della progettazione delle antenne senza la necessità di investire in costosi strumenti professionali. Nonostante le limitazioni, la versione Basic copre tutte le esigenze chiave della simulazione delle antenne filari e offre ampie possibilità di analisi, ottimizzazione e visualizzazione - rendendola uno strumento insostituibile in molti progetti o attività di ricerca.
