ACOM entra nel mondo della telegrafia radioamatoriale con il modello 560 paddle CW — un dispositivo che combina elettronica moderna, design ergonomico e tecnologie senza parti meccaniche usurate. Il prodotto è presentato come un nuovo modello destinato agli utenti che cercano un'alternativa silenziosa, precisa e quasi senza manutenzione ai tasti meccanici tradizionali. Le informazioni provengono dal sito ufficiale del prodotto ACOM e dalla brochure preliminare del produttore.
Cosa distingue l'ACOM 560
L'innovazione chiave dell'ACOM 560 è l'uso di sensori di tensione invece dei contatti meccanici classici. Invece di interruttori mobili, l'elettronica rileva la pressione esercitata dall'utente sulle leve, eliminando così l'usura meccanica e i problemi tipici legati alla manutenzione. In pratica, ciò significa una maggiore durata, una maggiore affidabilità e una manutenzione minima.
La silenziosità e il comfort sono altri punti di forza: ACOM sottolinea che il paddle è "senza rumori inutili" e che la forza di attivazione regolabile aiuta a prevenire l'affaticamento e i problemi alle dita durante sessioni di chiave prolungate. L'attivazione è regolabile nell'intervallo da 5 g a 60 g, con la possibilità di impostare una sensibilità separata per ciascuna leva e salvare fino a 5 gruppi di impostazioni per un rapido cambio di stile. Questo è particolarmente apprezzato dagli operatori che hanno bisogno di ottimizzare rapidamente la risposta per diverse modalità, velocità o preferenze.
Elettronica e controllo
ACOM 560 include un piccolo microprocessore e LCD display, attraverso il quale vengono controllati i menu intelligenti e le impostazioni — simile ad altri dispositivi moderni ACOM. La calibrazione automatica dei sensori di tensione significa che dopo l'accensione o dopo un lungo periodo di inattività non è necessaria la manutenzione o la regolazione manuale; il processo di calibrazione è descritto nel manuale come completamente automatico.

Alimentazione, consumo e connettività
ACOM 560 è alimentato da una batteria ai polimeri di litio integrata LP803040 (3,7 V, 1000 mAh) con possibilità di ricarica tramite USB-C. Il dispositivo ha un consumo molto basso: con il display retroilluminato acceso il consumo nominale è circa 22,76 mA, in modalità risparmio energetico (sleep) solo 0,15 mA — il che promette una lunga operatività tra le ricariche. Si collega al ricetrasmettitore tramite un cavo audio schermato standard attraverso connettore stereo da 3,5 mm.
Costruzione ed ergonomia
Meccanicamente, ACOM 560 è realizzato con materiali di alta qualità: corpo in alluminio, base in acciaio inossidabile e leve in alluminio — tutto anodizzato nello stile tipico di ACOM. Il peso di 1,05 kg (2,3 lb) assicura che il tasto sia stabile sul tavolo e non si sposti durante la digitazione rapida, il che influisce positivamente sulla stabilità e precisione della trasmissione. Le dimensioni sono compatte: 75 × 115 × 50 mm (L x P x A).

Per chi è destinato ACOM 560
Questo tasto è rivolto ai radioamatori che desiderano un'alternativa moderna ai tasti meccanici: coloro che hanno problemi di dolore alle dita durante la digitazione prolungata o coloro che preferiscono un ambiente di lavoro completamente silenzioso (ad esempio durante le registrazioni, i contest o il DXing). La sensibilità regolabile e i profili memorizzati rendono il dispositivo adatto a una vasta gamma di stili, dalla digitazione lenta e delicata alla digitazione molto rapida.
Manutenzione e affidabilità
Grazie all'assenza di contatti interni mobili, ACOM afferma che il 560 non richiede interventi di manutenzione ordinaria, comuni con i tasti meccanici. Questo, insieme alla calibrazione automatica dei sensori di tensione, significa che il funzionamento è praticamente esente da manutenzione — un grande vantaggio per gli operatori che non vogliono passare il tempo a riparare e regolare.
Nota sulla disponibilità ACOM 560
Secondo le informazioni sul sito ACOM, il modello 560 ha avuto la sua prima mondiale al Dayton Hamvention (16-18 maggio 2025) e la sua prima europea al HAM Radio Friedrichshafen (27-29 giugno 2025). Poiché si tratta di un nuovo prodotto, le informazioni disponibili sono attualmente in un opuscolo preliminare e su pagina del prodotto; si consiglia di seguire i canali ufficiali ACOM per aggiornamenti sui prezzi e sulla data di rilascio.
ACOM 560 rappresenta un passo interessante nell'evoluzione degli accessori CW — combina la comodità della tecnologia senza contatto con il design e la lavorazione tradizionalmente attesi da ACOM. Per il radioamatore che desidera una chiave silenziosa, affidabile e regolabile senza la necessità di manutenzione regolare, il 560 può essere una scelta molto attraente.